Il Convento di Sant’Angelo è posto in un’area tradizionalmente sempre dedicata alla spiritualità. Qui pare si trovasse un tempio dedicato al culto del dio Mercurio, successivamente adattato al culto cristiano. Nell’VIII secolo i...
Il Complesso conventuale dedicato a San Domenico ed oggi comunemente conosciuto come Valentianum è stato uno dei più importanti della regione. Tra i suoi elementi più interessanti vi era un orto di cui...
Il Convento di Santa Maria dei Lumi si trova fuori dall’abitato di Civitella del Tronto, su una collina vicina a quella su cui è edificata la Fortezza. Il convento ha subito durante la sua...
Il Convento dei Cappuccini con l’annessa Chiesa di Santa Maria della Salute di Montorio al Vomano, sorgono su un colle dal quale è possibile ammirare le bellezze circostanti. Fondato nel 1576 per volere di...
Appena fuori dalle mura medievali della cittadina umbra di Todi sorge il convento di Montesanto, da secoli casa dei frati minori francescani, suggestivamente collocato sulla sommità di un colle e circondato dal verde. Probabile...
A circa due chilometri da Bellegra si trova il Convento di San Francesco, fondato probabilmente dal Santo nel periodo in cui fu ospite a Subiaco. L'interno della Chiesa, spoglia secondo le regole francescane,...