Il Portico d'Ottavia è uno dei luoghi simbolo della Roma imperiale. Voluto dall'’imperatore Augusto e dedicato alla sorella Ottavia, l’omonimo portico venne ristrutturato intorno al 23 a.C. e ricostruito da Quinto Cecilio Metello...
In prossimità della meravigliosa Villa Sciarra, sul colle Gianicolo, uno dei sette colli di Roma, si possono ammirare i resti dell’antico e misterioso Santuario Siriaco, costruito nel IV secolo d.C. L’edificio doveva presentarsi...
Il Teatro Marcello di Roma è un maginifico edificio di epoca imperiale, risalente al 13-11 a.C, voluto dall'Imperatore Augusto e dedicato al nipote e genero Marcello, scomparso non ancora ventenne. L’edificio, iniziato dall'imperatore...
Il Tempio di Portuno è un antico tempio romano risalente al IV secolo a.C. e situato al Foro Boario di Roma, nell’attuale Piazza Bocca della Verità. Conosciuto anche come Tempio della Fortuna Virile,...
Il Tempio di Vesta o Tempio di Ercole Vincitore, si trova su Piazza Bocca della Verità, nei pressi del rione Trastevere di Roma, risale con molta probabilità al II secolo a.C. Oggi è...
All’interno dello scenografico Ghetto ebraico di Roma, tra le rovine del Portico d’Ottavia si trova la meravigliosa via del Foro Piscario, luogo antico dove in passato si trovava lo storico mercato del pesce...
Collocato nei pressi della Cattedrale di Sant'Agapito, in Piazza Regina Margherita, l’Antro delle sorti è uno dei più importanti siti archeologici di Palestrina. Per lungo tempo questo spazio venne ritenuto una sorta di...
L'Arco di Costantino è un trionfale monumento situato nel centro storico di Roma, eretto per commemorare la vittoria dell'imperatore Costantino nella battaglia con Massenzio. Costruito con una forma quadrata di marmo e caratterizzato...
Via Appia Antica è una strada romana che collegava Roma a Brindisi, il più importante porto per la Grecia e l'Oriente nel mondo dell'antica Roma. L'Appia è probabilmente la più famosa strada romana di cui siano rimasti i resti, la sua...
Percorrendo Ponte Sant’Angelo a Roma, si arriva al grandioso Mausoleo di Adriano, conosciuto in tutto il mondo come Castel Sant’Angelo, storico edificio costruito intorno al 123 d.C. dallo stesso imperatore. Lo scenografico ponte,...