Dall’alto del suo promontorio, la Chiesa Santuario della Madonna del Canneto domina la Valle del Trigno, ai piedi del paesino di Roccavivara. La chiesa, esempio pregevole di romanico, è stata edificata sullo stesso luogo...
La meravigliosa Chiesa di Santa Maria di Casole sorge fuori dal centro urbano di Copertino. Attorno all’edificio sono ancora visibili i resti del convento un tempo annesso alla chiesa. Questo luogo di culto faceva...
La Chiesa di Santa Chiara è stata costruita nei primi anni del 1600 contemporaneamente alla costruzione del convento per Clarisse che sorgeva accanto. Quest’ultimo è stato poi sostituito dall’attuale Casa Municipale di Noci,...
La Chiesa del Purgatorio, eretta nel Diciassettesimo secolo, si affaccia su Piazza Santa Croce ed è espressione dello stile Barocco. La facciata si divide orizzontalmente in due: nella parte inferiore troviamo il portale...
Il Santuario ed il Convento francescano di San Giacomo sono stati edificati nei luoghi di Poggio Bustone che ospitarono San Francesco d’Assisi, a pochi metri dalla seicentesca chiesetta del Sacro Speco. Il Convento è...
La Chiesa Madre di Putignano dedicata a San Pietro Apostolo, è uno splendido e maestoso edificio religioso in stile romanico pugliese, che si erge in Piazza Plebiscito, nel centro storico della città. Il portale...
La Concattedrale di Ruvo di Puglia, dedicata a Santa Maria Assunta, è senza dubbio il monumento più importante ed emblematico di questa meravigliosa città d’arte pugliese. L’edificio, che presenta il piano del sagrato visibilmente...
Il Santuario di Vescovio, tra i più noti e più importanti monumenti della Sabina, sorge nell’area dove anticamente si trovava il municipio romano di “Forum Novum”. Le prime testimonianze di Santa Maria in...
La Certosa di San Lorenzo, maggiormente conosciuta come Certosa di Padula, è una meraviglia architettonica dichiarata nel 1998 Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Si tratta della più grande certosa d’Italia e sorge nella cittadina di Padula,...
Il Monastero di San Benedetto o Sacro Speco (la grotta della preghiera), sorge a Subiaco, nel luogo dove il santo Patrono d'Europa si ritirò in preghiera quando era ancora adolescente e dettò la...