La Rocca Aldobrandesca, nota più comunemente come Rocca Spagnola, a Porto Ercole è una fortificazione porta sulla costa del Monte Argentario come parte integrande del suo sistema difensivo. Il nucleo originale della rocca era...
La Rocca o Castello di Talamone ad Orbetello venne edificata intorno alla metà del Duecento per volontà della famiglia Aldobrandeschi con scopi difensivi e di avvistamento. La Rocca, di cui oggi rimangono notevoli resti,...
Alla foce del fiume Albegna nel territorio del comune di Orbetello si trova questo forte con base quadrata, costruito dai senesi nella seconda metà del ‘400. Nel XVII secolo Filippo IV di Spagna...
Uno dei simboli di Orbetello è di sicuro il Mulino Spagnolo. Ultimo esemplare dei nove mulini a vento fatti costruire dai Senesi e successivamente restaurati dagli Spagnoli, quando nel 1557 la città divenne...
Porta Medina, così chiamata in onore dell’allora Viceré di Napoli, rappresenta la più grande delle diverse porte del sistema difensivo di Orbetello. La struttura venne interamente restaurata dagli spagnoli seguendo la loro tipologia...
L’antico borgo medievale di Pereta sorge nella zona a nord di Magliano in Toscana, lungo la strada che conduce a Scansano. La porta di Ponente rappresenta di fatto l’accesso al centro storico della...
Nella parte alta della frazione di Parete, nel comune di Magliano in Toscana, si trova il nucleo più antico caratterizzato da una cinta muraria che culmina con l’imponente Torre dell’Orologio. Quest’ultima edificata in...
Famoso per le imprese di Italo Balbo, l’aeroporto Brunetta di Orbetello si estende su uno spazio di otto ettari ed attualmente è inattivo. Fu proprio dalla laguna di Orbetello che nel 1930 iniziò l’avventura...
Il Camposanto monumentale è uno storico cimitero di Pisa che delimita a nord la Piazza dei Miracoli facendole da quinta scenica, e dando l’illusione ottica che la piazza sia ancora più grande, con...
La Torre Pendente in Piazza dei Miracoli a Pisa, Patrimonio Mondiale dell’Unesco, venne costruita a partire dal 1173, come campanile di Piazza di Santa Maria Assunta. Il progetto nella sua fase iniziale venne...