Il particolare nome della città di Citerna ha probabilmente nesso con la presenza, nel sottosuolo all’interno delle mura, di un’antica e fitta rete di serbatoi idrici, per il raccoglimento di acque piovane. Infatti...
Il Municipio di Gaeta si trova in piazza XIX Maggio ed è ospitato all’interno di un palazzo a pochi passi dal lungomare Caboto. Il palazzo è dotato anche di una torre campanaria dove...
Il Palazzo del Municipio di Anagni, situato sulla centrale Strada Vittorio Emanuele, ha una struttura molto particolare che costituisce un unicum tra i palazzi comunali italiani. L’edificio, attribuito all’architetto Jacopo da Iseo, è...
Il Palazzo comunale di Modena abbraccia con il suo porticato due lati di Piazza Grande, nel cuore pulsante della città. L’attuale edificio è il risultato dell’accorpamento, nel corso dei secoli, di più palazzi sorti...
La Sede del Municipio rappresenta un punto di partenza per visitare la bella cittadina di Castrignano del Capo la cui estensione comunale va dalla Serra di Vereto alla costa adriatica, un’area ricca di...
Il Palazzo del Comune si trova nella parte centrale di questo splendido paese a pochi chilometri dal caratteristico Lago del Salto e totalmente immerso nella Valle del fiume Salto. Da qui è facilmente...
Il Palazzo del Municipio di Amalfi si affaccia su Largo Francesco Amodio, nella stupenda sede dell’ex monastero benedettino femminile della Santissima Trinità, del XVI secolo. Il Palazzo, con il bel cortile ornato da palme...
Il Palazzo del Municipio di Maiori affaccia sull’elegante e centrale Corso Reginna, la via principale della città. Sulla stessa via incontriamo la Chiesa di San Rocco, mentre in fondo si incrocia il lungomare. Fatto...
Il Municipio di Fondi, importante centro della provincia di Latina, si trova in un palazzo modernissimo sulla grande Piazza Municipio, spazio di ritrovo della comunità , anch’essa dalle linee moderne. Indirizzo: Piazza Municipio, 1 04022 -...
Gli uffici comunali di Gradoli sono ospitati all’interno del cinquecentesco Palazzo Farnese, una delle fortezze sparse per l’Italia e appartenente alla nobile famiglia. La costruzione fu progettata da Antonio da Sangallo e originariamente era...