Fino a qualche secolo fa la Cattedrale di Crotone era racchiusa nella cinta muraria cinquecentesca mentre attualmente costituisce la cerniera tra città antica e città moderna. Costruita probabilmente nel IX secolo, la Cattedrale ebbe...
La Cattedrale di Taormina fu edificata intono al 1400 sui ruderi di una piccola chiesetta di epoca medievale e dedicata a San Nicola di Bari. Ha una struttura a croce latina con tre...
Il Duomo di Amalfi, dedicato al culto di Sant’Andrea, è di sicuro uno dei monumenti più belli ed imponenti dell’intera costiera amalfitana, visitato annualmente da migliaia di turisti e riconosciuto dall’Unesco Patrimonio Mondiale...
Il Duomo di Ravello dedicato al culto di Santa Maria Assunta è stato edificato nel corso dell’XI secolo per volontà del primo vescovo della città della Costiera Amalfitana Orso Papicio, un patrizio ravellese...
Il Duomo di Vietri sul Mare, dedicato a San Giovanni Battista, fu fondato nel X secolo come chiesa privata, e ricostruito dopo essere stato distrutto dai saraceni. Nei secoli è stato rimaneggiato secondo...
Il Duomo di San Pietro della città di Fondi è stato originariamente costruito, secondo la tradizione, su un tempio pagano, per opera di fedeli convertiti da San Pietro e San Paolo. L’edificio è stato...
Il Duomo di Nepi, dedicato a Santa Maria dell’Assunta, costituisce una stupenda testimonianza storico – artistica del passato della città. A pochi minuti da qui si arriva nella Piazza del Comune. Il Duomo fu...
Il Duomo di San Nicola di Bari si erge sulla piazza centrale di Soriano nel Cimino, Piazza Vittorio Emanuele II, a pochi minuti di distanza dal Palazzo del Comune e dal Castello Orsini.-...
Il Duomo è l'orgoglio dei Senesi e la chiesa attuale doveva essere solo il transetto di un Duomo colossale che oscurasse per splendore quello di Firenze. Questo era il sogno ambizioso dell’architetto Lorenzo...
Il Duomo di Vibo Valentia, dedicato a Santa Maria Maggiore e San Leoluca, patrono della città è un edificio del XVII secolo edificato su una pre-esistente chiesa bizantina del IX secolo fortemente danneggiata...