La chiesa, dedicata alla Beata Vergine Maria del Carmelo, eletta protettrice di Torre Melissa, venne costruita nella seconda metà dell’Ottocento, per venire incontro alla popolazione che all’epoca non aveva un vero luogo dove...
La Chiesa di San Francesco di Paola venne realizzata nel XIX secolo ed è la più recente chiesa costruita nel Borgo. Conserva al suo interno, in una nicchia chiusa di vetro, una suggestiva...
È la chiesa più antica di Melissa, esistente già nel 1485, quando la famiglia Campitelli ne assunse lo ius patronato. Secondo una tradizione popolare il conte Francesco Campitelli, in base al suo diritto...
Poco dopo la metà del Seicento, il nuovo principe di Strongoli Domenico Pignatelli, il primo feudatario di Melissa di tale famiglia, subentrato nel feudo di Melissa dopo la morte, nel 1668, di Francesco...
La Chiesa risulta, da alcuni documenti storici, la prima delle tre parrocchiali di Melissa ed era sede delle due confraternite laiche del SS.mo Sacramento e del SS.mo Rosario. Essendo la più importante vi...
La Chiesa di S. Felicita, ora parrocchiale, è menzionata solo a partire dal XIV secolo.; nel XIV e XV secolo era il centro politico e nella piazza ad essa antistante si riuniva la...