La Chiesa della Santissima Trinità di Anticoli Corrado in provincia di Roma, sorge fuori dal centro abitato in una zona dalla quale è possibile ammirare la bellezza del paesaggio circostante. La facciata della...
La Chiesa di San Bartolomeo Apostolo di Arsoli, in provincia di Roma, con l’annesso convento risale al XVI secolo, anche se nel 1771 subì una profonda opera di ristrutturazione voluta dal padre francescano...
La Chiesa di San Giovanni Battista di Cineto Romano venne costruita nel 1641 e si presenta con un interno a tre navate. Sorge all’interno del borgo che si sviluppò nel corso del Medioevo...
La Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo si trova nella frazione Civitella di Licenza, in provincia di Roma. La chiesa rappresenta uno dei punti di aggregazione della frazione del comune romano. L’edificio di...
La Chiesa di San Giovanni Battista Decollato di Roviano, in provincia di Roma, si trova di fronte al Castello ed è caratterizzata da una facciata in stile barocco. Costruita tra il 1606 e...
Il Convento e la Chiesa di San Cosimato di Vicovaro sorgono in uno degli angoli più suggestivi della Valle dell’Aniene e la loro costruzione risale al VI secolo d.C., anche se nel corso...
La Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo di Camerata Nuova, in stile neoclassico è stata edificata tra il 1860 e il 1868 per volontà di Papa Pio IX, lo stesso che aveva...
La Chiesa di Santa Maria Assunta e San Mauro ha una struttura molto semplice all’esterno, mentre l’interno si presenta ricco di elementi artistici: questo è costituito da un’unica navata centrale, con altare maggiore...
Il Santuario di Santa Maria dei Bisognosi sorge fuori dal centro abitato di Pereto, in provincia de L’Aquila. Meta di pellegrinaggi è conosciuto anche con il nome di Santuario Madonna del Monte. Il...
La Chiesa di Santa Maria Assunta di Rocca Canterano, considerata dai locali una Cappella Sistina dei poveri, ha risentito fortemente del terremoto del 2000. La splendida chiesa, mirabilmente affrescata, sarebbe stata costruita nel...