La Chiesa del Carmine, attigua al Palazzo di città, si raggiunge facilmente dalla Chiesa Madre Santa Maria Assunta in Cielo. Il complesso monumentale venne edificato nel 1625 per ospitare i Padri Carmelitani trasferitisi...
La Chiesa Madre dedicata a Santa Maria Assunta in Cielo sorge sull'asse viario che taglia diagonalmente l'abitato di Carovigno mettendo in comunicazione Porta Brindisi con Porta Nuova. Sulla data di edificazione dell'edificio sacro non...
La Chiesa di San Giuseppe, edificata verso la fine del 1600 dalla famiglia Rossani, si affaccia sul borgo medievale di Cassano delle Murge. La facciata è arricchita da un portale in pietra affiancato da...
La Chiesa Madre Santa Maria Assunta, edificata nel 1858, si affaccia sulla piazza principale di Cassano delle Murge, nel cuore del suggestivo borgo antico. In stile neoclassico, è dedicata alla Vergine Assunta, Protettrice dell'Archidiocesi...
Fu eretta nel 1602 sui resti di un luogo di culto precedente, la Chiesa del Purgatorio. Più volte chiusa per restauri, è stata riaperta al culto il 6 dicembre 1979 e funziona oggi come...
Edificata intorno alla prima metà del seicento, la Chiesa di San Rocco è una dei luoghi di culto più antichi presenti nel centro storico della città di Cassano delle Murge. Sede della Confraternita...
La Chiesa di Santa Maria delle Palme è anche conosciuta con il nome di SS. Crocifisso, perché edificata nel 1611 sui resti di una cripta con volta a crociera a sua volta costruita...
Una chiesa piccola ma molto suggestiva nel cuore del centro storico di Cassano delle Murge....
All’interno della grotta naturale situata sulla Murgia di Cassano, a circa un chilometro dal centro abitato, è possibile ammirare su di una parete l’affresco della “Madonna degli Angeli”, opera risalente al 1290. Tra...
La Chiesa Madre di Cavallino, intitolata a Maria SS. Assunta, è stata edificata nel 1630 sui resti di una precedente costruzione. La facciata di questo luogo di culto è in stile barocco, completata da...