La Pro Loco di Alberona ha la sua sede in una bella palazzina a cortina, nella caratteristica Piazza Umberto I, in pieno centro storico. L’ufficio è ben attrezzato per le attività dell’associazione e...
L'Osservatorio Astronomico di Roma (OAR) è un'importante struttura scientifica costruita nel 1938, sopra i resti della prestigiosa Villa Mellini, antica villa romana. Dal 1988 i ricercatori impegnati nell'OAR collaborano scientificamente con altre strutture...
Situato in Piazza del Municipio, il Palazzo di Città, sede del Municipio di San Severo, ha sede all’interno del notevole Palazzo dei Celestini, ceduto al Comune nel 1913. La facciata è ornata da...
Il Municipio di San Vito dei Normanni si trova nell’ ampia e centrale Piazza Giosuè Carducci, dalla quale, oltre al palazzo sede del Comune, si può scorgere la Chiesa della Madonna della Pietà,...
La sede della Comunità Montana Valle dell’Aniene è situata nella frazione del Comune di Agosta conosciuta come Madonna della Pace. Questa comunità, composta da 31 comuni del Lazio, collabora con la Provincia, con...
L'Archivio Centrale dello Stato è l’Istituto che custodisce i documenti dello Stato, una memoria cartacea statale che dal 1960 ha sede all’interno di un palazzo del quartiere Eur di Roma. Istituito il 25...
Percorrendo via del Teatro Marcello e prendendo via Montanara, una delle strade che portano al Ghetto ebraico di Roma, si arriva ad un'antica chiesa sconsacrata oggi sede dell’Assessorato alle Politiche Culturali di Roma....
L'ex Casa della Gioventù si trova su via Induno, nei pressi di Piazza di Porta Portese, nel rione Trastevere di Roma. Costruita nel 1932 dall’architetto Luigi Moretti, oggi questa struttura è adibita a...
Percorrendo il Lungotevere di Roma e girando su via Arenula, tra Campo de’ Fiori ed il Ghetto Ebraico, si nota il bellissimo e maestoso Palazzo Piacentini, opera dell’architetto Pio Piacentini, oggi sede del...
Percorrendo via Cristoforo Colombo, la storica via Imperiale del regime fascista che univa l’antica Città di Roma al nuovo quartiere Eur, voluto e fatto costruire da Mussolini durante il ventennio, l’occhio non può...