"La Daunia": aree geografiche
Bellezze culturali e paesaggistiche si affiancano tramandando il vissuto di questa magnifica terra.
Territorio
I virtual tour sono uno strumento innovativo per scoprire e conoscere il territorio italiano. Il portale di italiavirtualtour mette a disposizione del turismo nazionale ed internazionale un viaggio online a 360°, delle fotografie HD complete di informazioni per esplorare la natura e le bellezze paesaggistiche del Bel Paese come l'Oasi di Ninfa, i borghi antichi come i Sassi di Matera, l'arte come la Cupola di San Pietro, la cultura come la Biblioteca Malatestiana di Cesena, l'enogastronomia come la pastiera napoletana o il sugo all'amatriciana, le tradizioni, il folklore e le feste e sagre d'Italia.
Ricerca
-
Serracapriola
Largo San Mercurio -
Roseto Valfortore
Area attrezzata -
Castelnuovo della Daunia
Panorama dalla Pretura -
Celle di San Vito
Via Dattoli -
Chieuti
Corso San Giorgio -
Celle di San Vito
Panorama della vallata -
Sant'Agata di Puglia
Via Gerardo Marinaccio -
Ascoli Satriano
Via Santa Maria del Popolo -
Celle di San Vito
Via Provenzali con Arco dei Provenzali -
Orsara di Puglia
Largo San Domenico -
Roseto Valfortore
Parco Villa Frassati - inizio sentiero -
Castelluccio Valmaggiore
Vista Valle del Celone
Le aree geografiche e i comuni
Da Ascoli satriano al subappennino Dauno (12)

Da Foggia ai Monti Dauni (9)

Lucera e il Parco della Salute (10)

- Carlantino
- Casalnuovo Monterotaro
- Casalvecchio di Puglia
- Castelnuovo della Daunia
- Celenza Valfortore
Daunia Rurale (8)

Piana del Tavoliere (6)
