I luoghi da visitare

Immagine di anteprima del virtual tour di   Cattedrale di Santa Maria Assunta - sec. XVII

La Cattedrale di Santa Maria Assunta si trova a qualche centinaio di metri dalla Chiesa del Gesù e fu costruita nella prima metà del XVII secolo sulle rovine della precedente che risaliva al 900. Ha una bella facciata neoclassica, ai cui lati sono posti due tondi in pietra, uno destinato...

Immagine di anteprima del virtual tour di Chiesa Santa Lucia con Piazza

La Chiesa di Santa Lucia si trova poco distante dalla Chiesa di San Pietro, è a tre navate di stile romanico moderno, l’attuale aspetto è la ricostruzione post Seconda Guerra Mondiale perché la chiesa originale venne completamente distrutta e rasa al suolo dai bombardamenti alleati del 7 marzo 1944, che ...

Immagine di anteprima del virtual tour di Cisterna Romana

La Cisterna Romana, del III secolo a.C., si trova nelle immediate vicinanze della Chiesa di San Pietro, sull’antica Acropoli della città, anticamente veniva utilizzata per la raccolta dell’acqua piovana per uso umano e si compone di mattoni di tufo cementati con l’opus signinum, cioè un tipo di calce resistente e...

Immagine di anteprima del virtual tour di Mura Poligonali

Segni è circondata da mura megalitiche poligonali, conosciute anche come mura ciclopiche, tipiche della zona meridionale del Lazio. Queste mura, risalenti al VI secolo a.C., sono così grandi e dalla costruzione così elaborata, da aver suscitato la fantasia dei popoli producendo diverse leggende sulle loro origini. Nelle mura poligonali che...

Immagine di anteprima del virtual tour di Porta Maggiore e Giardini

Porta Maggiore è la principale porta d’accesso al centro storico di Segni. Sul lato interno, la porta è dipinta in alto con un’immagine sacra. La pavimentazione nel lato esterno, invece, rappresenta lo stemma della città e sempre sul lato esterno si trovano i giardini pubblici. Questo spazio verde, ben curato con...