I luoghi da visitare

Immagine di anteprima del virtual tour di Chiesa Gran Madre di Dio

La Chiesa Gran Madre di Dio di Torino è un edificio di culto in stile neoclassico che richiama nell’architettura il Pantheon di Roma. Edificata nel 1818 da Ferdinando Bonsignore per celebrare il ritorno a Torino di Re Vittorio Emanuele I dopo il Congresso di Vienna, venne conclusa nel 1831. L’esterno della...

Immagine di anteprima del virtual tour di Lungo il Fiume Po

Torino è attraversata dal Po e il fiume più lungo d’Italia con la sua presenza caratterizza la città e offre la possibilità da fare lunghe e suggestive passeggiate, a piedi o in bicicletta, lungo le sue sponde....

Immagine di anteprima del virtual tour di Mole Antonelliana

La Mole Antonelliana è il simbolo indiscusso di Torino. Costruita nella seconda metà del XIX secolo da Alessandro Antonelli con la funzione di tempio israelitico, il progetto originale prevedeva un edificio di 47 metri d’altezza, ma ha subito in corso d’opera diverse modifiche arrivando a mirare di fare della sinagoga...

Immagine di anteprima del virtual tour di Palazzo Madama e Museo Civico d'Arte Antica

Palazzo Madama è uno degli edifici monumentali più rappresentativi di Torino. Oggi è sede del Museo di Arte Antica e custodisce ben 70 mila opere d’arte databili dall’alto medioevo al Barocco. Aggirandosi per le sue sale è possibile ammirare dipinti, sculture, codici minati, ma anche maioliche, porcellane, ori, argenti, tessuti...

Immagine di anteprima del virtual tour di Palazzo Reale

Il Palazzo Reale di Torino rappresenta il luogo simbolo della dinastia Sabauda. Oggi è uno dei luoghi più visitati dai turisti che arrivano in città.La residenza ufficiale dei Savoia fino al 1865, venne edificata nel 1646 per volere della madama reale Cristina di Francia per sostituire il vecchio palazzo del...

Immagine di anteprima del virtual tour di Piazza Castello

Piazza Castello è la piazza principale di Torino ed è il cuore del suo centro storico. Su di essa si affacciano Palazzo Reale, il Teatro Regio e Palazzo Madama, tra i più importanti edifici della città. La piazza venne progettata alla fine del XVI secolo dall’architetto Ascanio Vitozzi ed ha...

Immagine di anteprima del virtual tour di Piazza San Carlo

Piazza San Carlo è una delle piazze più importanti della città di Torino. Ampia oltre 12.000 metri quadrati, è stata costruita all'interno di un progetto di espansione verso sud della città e in passato ha assunto diversi nomi tra cui Piazza Reale, Piazza d'Armi e Place Napoléon. Dal XVII secolo è...

Immagine di anteprima del virtual tour di Piazza San Giovanni

Piazza San Giovanni è una delle piazze più importanti di Torino. Un porticato la collega alla vicina Piazza Castello e viene attraversata da Via XX Settembre. Si tratta di una piazza antica, da sempre punto di passaggio per uomini e merci. Sulla piazza affaccia il Duomo di San Giovanni, dove...

Immagine di anteprima del virtual tour di Piazza Vittorio Veneto

Piazza Vittorio Veneto, si trova nel centro storico di Torino, a ridosso del Fiume Po all’altezza del Ponte Vittorio Emanuele I. Con una superficie di quasi 35.000 metri quadri è una delle piazze più grandi d’Europa. La sua caratteristica principale sono i portici che impreziosiscono le facciate di tutti i...

Immagine di anteprima del virtual tour di Porta Palatina

Porta Palatina è una porta urbica, la principale che dava accesso alla civitas romana che sorgeva sul territorio di Torino. Si tratta di una costruzione in laterizio del primo secolo a.C., con quattro fornici, due più piccole per i pedoni ed due per il passaggio dei carri sovrastate da due...

Immagine di anteprima del virtual tour di Real Chiesa di San Lorenzo

La Real Chiesa di San Lorenzo di Torino sorge in Piazza Castello, dove è possibile ammirare anche Palazzo Madama, sede del Museo Civico d’Arte Antica, e Palazzo Reale.Costruita su una preesistente chiesa intitolata, a partire dall’inizio del Cinquecento, alla Madonna della Neve, detta anche Madonna del Presepe, la sua intitolazione...

Immagine di anteprima del virtual tour di Stazione di Torino Porta Nuova

La Stazione di Torino Porta Nuova è la principale della città. Terza a livello nazionale per flusso di passeggeri, la sua costruzione ebbe inizio nel 1861 e venne completata in sette anni. Più volte ampliata, mantiene una bella facciata in stile liberty. Il complesso è gestito dalla società Grandi Stazioni...