I luoghi da visitare
A pochi passi dalla Cattedrale di Siracusa, la splendida Chiesa di Santa Lucia alla Badia, ricostruita sui resti di un precedente edificio distrutto dal terremoto del 1693, è opera di Luciano Caracciolo. L’edificio presenta una sontuosa facciata barocca con un bellissimo portale e una lunga balconata in ferro battuto. Indirizzo: Via...
La bellissima e ampia Piazza Archimede di Siracusa, su cui affacciano numerosi edifici storici, si trova a breve distanza dalla Cattedrale e dal Tempio di Apollo. Al centro della piazza si può innanzitutto ammirare la fontana di Giulio Moschetti, del 1906, che raffigura la storia della ninfa Aretusa, inseguita da Alfeo...
L’ampia e splendida Piazza Duomo di Siracusa è il simbolo della ricostruzione barocca della città dopo il terremoto del 1693; vi si possono ammirare e visitare alcuni dei principali edifici storici e religiosi del centro. La Piazza è dominata dal meraviglioso Duomo, dedicato alla Natività di Maria, con la sua sontuosa...
Nei pressi del Porto Grande di Siracusa, è possibile passeggiare all’interno della deliziosa Villetta Aretusa e ammirare l’omonima Fonte, decantata da tanti poeti e raccontata in molti miti. La Villetta Aretusa è un piccolo e grazioso giardino ornato da grandi alberi di ficus, che permette al visitatore di godere dell’ombra e...