Edicola
Boom di turisti a Roma nei primi 4 mesi del 2014
pubblicato il 14/05/2014
Più 7,29% di turisti nel primo quadrimestre 2014 a Roma con un +11.43% nel solo mese di aprile: questi in sintesi i dati presentati in Campidoglio e relativo ai flussi turistici nei primi quattro mesi del 2014.
La Città Eterna resta una delle mete turistiche predilette da italiani e stranieri. Un vero e proprio boom di arrivi quello registrato nel mese di aprile quando complice anche la canonizzazione dei due Papi il turismo a Roma ha fatto registrare numeri da capogiro.
Ma la Capitale attrae turisti, non potrebbe essere altrimenti, anche per le sue bellezze culturali (la chiusura del Colosseo per mancanza di custodi in occasione della Notte dei Musei di sabato 17 maggio appare quindi una nota davvero stonata), oltre 300 quelle che sono state già rappresentate in virtual tour e che potrete visitare collegandovi alla pagina dedicata a Roma, ma anche per il gran numero di convegni svoltisi a Roma proprio lo scorso mese.
Dati incoraggianti, come conferma lo stesso sindaco Marino “perché l'anno scorso abbiamo avuto 12,6 milioni di turisti in città nel 2014 supereremo ampiamente i 13,5 milioni di turisti”.
“Nella top ten di presenze straniere - ha detto l’assessore Marta Leonori - al primo posto gli americani: 907.515 sono stati a Roma tra gennaio e aprile 2014. Abbiamo avuto inoltre - spiega - un aumento del 11,5% rispetto al 2013 di chi si reca presso i Pit, punti di informazione turistica, +5,1% anche delle chiamate al call center per servizi culturali e turistici. Mentre per il Foro di Augusto 2000 anni dopo, i biglietti sono andati in sold out diverse volte, con una media di 337 di ticket venduti a sera, dal 21 aprile al 12 maggio, sono stati 7560 gli spettatori”.
L'obiettivo comune del sindaco Marino e dell'assessore alla Roma Produttiva Leonori rimane quello di combattere l'abusivismo nelle strutture ricettive, l'abusivismo nelle professioni come le guide turistiche e l'abusivismo commerciale, così come si sta pensando di modificare il brand di Roma Capitale che come spiega l’assessore Leonori “Non ha suscitato l'entusiasmo di nessuno, nemmeno il mio. Stiamo verificando la possibilità di cambiarlo. Ci stiamo chiedendo se effettivamente la lupa con il capitello possa rappresentare davvero Roma”.
Altre notizie
-
Il Cammino di San Benedetto in Virtual Tour
pubblicato il 15/12/2014
Seguendo l’antico itinerario percorso da San Benedetto da Norcia, il patrono d’Europa, si può vivere un’esperienza autentica, avvicinandosi alla natura e a quei monumenti simbolo ...Leggi tutto
-
Musei online: navigare nell'arte
pubblicato il 15/10/2014
Essere digitali oggi significa stare al passo con i tempi, avere una carta vincente da giocarsi, significa aumentare visibilità e prestigio. L’Italia ha bisogno di innovazioni ...Leggi tutto
-
MIBACT: pronto il Piano Strategico per la Digitalizzazione del turismo italiano
pubblicato il 16/10/2014
Il TDlab ha consegnato il 16 ottobre il Piano strategico per la digitalizzazione del turismo italiano, un documento che in tre punti e trenta azioni ...Leggi tutto
-
Maremma Toscana: Il fango nel cuore
pubblicato il 16/10/2014
Dopo Genova la Toscana. Nei giorni scorsi una devastante ondata di maltempo si è abbattuta sulla Maremma Toscana, colpendo duramente il territorio e provocando un'alluvione nei ...Leggi tutto