Home

Preseleziona la ricerca

Edicola

Terzulli: “Fiscalità di vantaggio e digitalizzazione del patrimonio per favorire il turismoâ€

pubblicato il 13/02/2014

“Fiscalità di vantaggio per le aziende che operano nel settore culturale e turistico ed allo stesso tempo favorire la digitalizzazione del nostro patrimonio storico-culturale-artistico, perché solo così l’Italia potrà continuare a ricoprire quel ruolo che gli spetta nel mondo del turismo” – esordisce così Michelfranco Terzulli, manager della Comunicando Leader, l’azienda di marketing territoriale di Guidonia Montecelio, in provincia di Roma, e che edita il portale web turistico www.italiavirtualtour.it.

Le dichiarazioni di Terzulli arrivano all’indomani dell’intensa giornata di studi e confronto dal titolo “Cultura e Turismo” organizzata dal Formez e da Federculture e svoltasi alla Biblioteca Nazionale di Roma e che ha visto, tra gli altri, la partecipazione anche del ministro Massimo Bray.

“Se vogliamo davvero che la cultura e il turismo rappresentino il traino della nostra economia, o quanto meno sia uno dei principali asset per portare fuori dalla crisi la nostra Italia bisogna mettere in campo iniziative concrete per portare avanti la digitalizzazione del nostro patrimonio. Abbiamo bisogno di essere presenti su internet, ma con contenuti esaustivi ed in grado di attrarre nuovi turisti. Non possiamo continuare a fare leva solo ed esclusivamente sulla percezione che negli anni gli stranieri hanno avuto del nostro Paese, anche perché tale percezione sta cambiando e non certo in meglio” – continua Terzulli.

“Noi di Italiavirtualtour.it, per esempio, stiamo percorrendo, da dicembre del 2011, in lungo e in largo la nostra Penisola, tanto che, dopo poco più di un anno e mezzo, abbiamo raggiunto e fotografato in virtual tour quasi 500 comuni in 16 regioni italiane. Non vi nascondiamo che nel nostro peregrinare per l’Italia abbiamo scoperto e fotografato liberamente tante eccellenze, ma allo stesso tempo ci siamo imbattuti anche nel ‘bigottismo’ di pochi che pur riconoscendo la nostra valenza sociale hanno espresso il loro fermo rifiuto. Ebbene bisogna comprendere che questo penalizza e non poco la diffusione del brand Italia nel mondo”.

Altre notizie

  • Il Cammino di San Benedetto in Virtual Tour

    pubblicato il 15/12/2014

    Seguendo l’antico itinerario percorso da San Benedetto da Norcia, il patrono d’Europa, si può vivere un’esperienza autentica, avvicinandosi alla natura e a quei monumenti simbolo ...Leggi tutto

  • Musei online: navigare nell'arte

    pubblicato il 15/10/2014

    Essere digitali oggi significa stare al passo con i tempi, avere una carta vincente da giocarsi, significa aumentare visibilità e prestigio. L’Italia ha bisogno di innovazioni ...Leggi tutto

  • MIBACT: pronto il Piano Strategico per la Digitalizzazione del turismo italiano

    pubblicato il 16/10/2014

    Il TDlab ha consegnato il 16 ottobre il Piano strategico per la digitalizzazione del turismo italiano, un documento che in tre punti e trenta azioni ...Leggi tutto

  • Maremma Toscana: Il fango nel cuore

    pubblicato il 16/10/2014

    Dopo Genova la Toscana. Nei giorni scorsi una devastante ondata di maltempo si è abbattuta sulla Maremma Toscana, colpendo duramente il territorio e provocando un'alluvione nei ...Leggi tutto