L’imponente Castello di Barletta, suggestiva fortezza situata a pochi passi dal mare Adriatico, è stato realizzato dagli Svevi verso il XIII secolo come fortezza difensiva della città. Oggi è uno dei più importanti edifici storici dell’intera Puglia.
Lo scenografico castello è composto da una struttura quadrilatera caratterizzata da quattro massicci bastioni angolari che si lanciano al di sopra di profondi fossati. Dall’ingresso si accede all’ampio cortile, sede estiva di eventi e manifestazioni culturali, il quale presenta spazi di apertura verso i sotterranei dove si possono ammirare il muro a mare del palatium angioino ed il bastione di Sant’Antonio. Risalendo verso i piani superiori si giunge a diversi ambienti, tra i quali spiccano il Museo Civico, la biblioteca e la sala di rappresentanza. Di notevole interesse è anche il terrazzo, dal quale si può ammirare l’incantevole porto di Barletta.
Poco distante dal castello si innalza il meraviglioso Duomo di Barletta, chiamato anche Cattedrale di Santa Maria Maggiore, opera dell’XI secolo. Lasciando il duomo si giunge alla storica Piazza della Sfida, dalla quale bisogna attraversare la Porta Marina, unico ricordo visibile dell’antica cinta muraria, prima di raggiungere il porto.
Indirizzo: Piazza Castello
76121 - Barletta