Museo della Civiltà Contadina
All’interno di Casa Quaranta, l’Amministrazione Comunale di Campo di Giove, ha allocato il Centro Polifunzionale, il Museo d’Arte e tradizione locale e la biblioteca. La struttura sorge nel cuore del borgo antico è percorsa lungo un fianco da una strada ripida, stretta e buia denominata "Rua del Sacco", che ricorda l'assedio durato tre giorni e la successiva capitolazione e distruzione del borgo da parte del famoso condottiero Braccio da Montone che nel 1421 pare fece irruzione proprio da questo vicolo.
Al piano terra è stato allestito un museo dove è possibile ammirare le arti e le tradizioni popolari di Campo di Giove. Nelle vetrine sono conservati alcuni oggetti rari appartenenti alle famiglie del posto, si tratta in prevalenza di oggetti d’uso domestico e agricolo, oltre ad una serie di foto d’epoca che danno l’idea di come il paese era molti decenni fa.
Il secondo piano è invece interamente dedicato allo scultore locale Liborio Pensa.
Info:
Orario Apertura Museo
Sabato e Domenica
Mattina dalle ore 9:30 alle 12:30
Pomeriggio dalle ore 16:00 alle ore 19:30
Orario Apertura Biblioteca
Giovedì e Venerdì pomeriggio dalle ore 16:00 alle 19:00
Sabato e Domenica
Mattina dalle ore 9:30 alle ore 12:30
Pomeriggio dalle ore 16:00 alle ore 19:30
Lascia un commento