Home

Preseleziona la ricerca

Il Sassolungo visto dal Passo Sella

Dal Passo Sella, che divide la Val di Fassa dalla Val Gardena, possiamo ammirare il bellissimo gruppo del Sassolungo, sviluppatosi 230 milioni di anni fa e costituito da cime alte tutte circa 3000 metri.

 Dal Passo Sella sono ben visibili nello specifico: il Sasso Levante, chiamato anche Punta Grohmann in onore del noto alpinista Paul Grohmann, il quale è salito sulle Tre Cime di Lavaredo, nelle Dolomiti di Sesto, ed è il primo scalatore di numerose vette, tra cui la stessa vetta del Sassolungo, la più alta dell’omonimo gruppo; la cima detta Cinque Dita, per la particolare morfologia che ricorda una mano aperta, e lo Spallone del Sassolungo. La Punta del Sassolungo è alta 3.181 metri, mentre quella di Grohmann è la seconda del gruppo, alta 3.126 metri; il Passo Sella è considerato il punto di partenza ideale per la scalata di quest’ultima. Inoltre dal Passo Sella possiamo osservare anche la Forcella del Sassolungo, che ospita il noto rifugio Toni Demetz.



Galleria Fotografica

Lascia un commento