Chiesa Matrice di San Giorgio – sec. XVI
La Chiesa Matrice di San Giorgio è nel centro storico di Pizzo, nei pressi della chiesa dell’Arciconfraternita della Madonna delle Grazie. Essa è la prima e più antica Collegiata della Diocesi di Mileto.
La Chiesa, dedicata a San Giorgio e alla Madonna, fu costruita e consacrata nel XVI secolo e presenta una stupenda facciata in stile barocco, arricchita dal portale dello scultore Fontana, sormontato da un bellissimo tondo con l’immagine del Santo cavaliere. L’interno, ad una navata e a croce latina, presenta, oltre al bellissimo altare maggiore del XIX secolo, numerose opere di pregio come il Battesimo di Gesù, che si può osservare nel tondo sul fonte battesimale, San Giorgio a cavallo e l’Ultima Cena, nella zona dell’abside, e il Martirio di San Giorgio e Santa Cecilia, sul soffitto della navata. In una fossa al centro della chiesa fu sepolto Gioacchino Murat. Di origine misteriosa è l’impronta di un piede scalzo su uno scalino dell’edificio, considerato popolarmente il piede di San Giorgio, patrono della città.
Indirizzo: Via San Giorgio, 1
89812 - Pizzo (VV)
Lascia un commento