Chiesa dell'Immacolata
La Chiesa parrocchiale dell’Immacolata venne restaurata nel 1559 dalla famiglia Orsini. Col passaggio del governo cittadino alla nobile famiglia romana dei Naro, la chiesa venne riedificata nel 1663 e l’interno si abbellì di pregiati ornamenti e arredi sacri, come testimoniato dall’Altare Maggiore in legno stuccato e dipinto che riporta il loro stemma.
Nell’abside, un affresco dell’artista sabino Vincenzo Manenti raffigura i quattro evangelisti. Nella prima Cappella gentilizia, è possibile ammirare un pregevole dipinto, sempre opera del Manenti, intitolato “Madonna del Rosario”; è inoltre presente un Crocifisso ligneo e bassorilievi raffiguranti Bernardino e Fabrizio Naro. Nella seconda Cappella, all’interno di un antico armadio dipinto, sono conservate numerose reliquie ed una statua in metallo dell’Algardi, raffigurante Sant’Egidio, patrono di Mompeo.
Lascia un commento