Home

Preseleziona la ricerca

Castello di Mompeo

Nel grazioso centro di Mompeo, fra le colline della Sabina, svetta nella sua imponenza il maestoso Castello edificato nell’anno 877 da tale Francone il quale, dopo aver ricevuto l’investitura feudale sui domini appartenenti all’Abbazia di Farfa, decide di costruire qui la sua fortezza.

Nel XII secolo, Simeotto Orsini divenne signore feudatario di Mompeo; a partire da questo momento, il paese legherà il suo destino alla dinastia degli Orsini, che daranno lustro e prestigio a questa terra per cinque secoli, intervenendo sul Castello con importanti lavori di ampliamento. La struttura si sviluppava su pianta circolare con torrioni cilindrici. Quando, nel 1646, il governo della città passò alla nobile famiglia dei Naro, il Castello venne del tutto rimaneggiato per divenire Palazzo Baronale.  

Attualmente, del vecchio Castello appartenuto agli Orsini rimangono solo due torri che offrono un’immagine di come doveva apparire l’originaria fortezza.



Lascia un commento