La Chiesa del Santissimo Salvatore di Ripi venne edificata nel XVIII secolo sui resti di una chiesa omonima più antica, che era posta esattamente nel posto dove adesso si trova la sede del...
La Chiesa di Sant'Agostino e San Bartolomeo di Ripi risale al XVII secolo. L’edificio, insieme al convento adiacente, venne costruito per volontà di un abitante del paese che volle favorire l’arrivo in questo...
Il Ristorante La Rupe, in prossimità della Via Casilina fuori dall’abitato di Ripi, accoglie i suoi clienti con una piacevole veranda, dove è possibile nella bella stagione degustare un'ottima pizza e piatti tradizionali...
Il teatro comunale di Ripi è dedicato al grande e scomparso attore Vittorio Gassman. La struttura dispone di mille posti a sedere e di un grande palcoscenico. L’obiettivo che il teatro si pone è...
Viale Umberto I è la via principale di Ripi. Sui lati del viale alberato si affacciano negozi e bar, mentre in alcuni punti la strada si allarga e si gode della vista della...
L’Osteria Nobili è un ristorante a conduzione familiare posto lungo la Via Casilina, nel comune di Ripi. Il menù offre piatti della tradizione ciociara e l’atmosfera che si respira varcando la soglia è...
Istituita nel 1980, la Biblioteca Comunale di Pofi è ospitata nelle sale del Centro Servizi Culturali. La struttura dispone di 30 posti lettura di cui 10 in salette riservate. Il suo patrimonio libraio...
Nella parte più alta di Pofi, a pochi metri dal Municipio, troviamo la Chiesa Collegiata di Santa Maria Maggiore, la cui costruzione risale al 1700 anche se la prima notizia ufficiale dell’edificio di...
Situata all’esterno della cinta muraria che circonda il centro storico di Pofi, la Chiesa di Sant’Andrea Apostolo sorge a pochi passi dalla Porta del Merangolo, che rappresenta uno dei due accessi al borgo...
Il Ristorante Al Vecchio Casale si trova nel mezzo di un parco naturale, a Pofi nel cuore della Ciociaria. Luogo ideale per ricevimenti, il menù offre il meglio della cucica tipica ciociara. Il ristorante...