La Catacomba di San Giovanni, insieme a quella di Vigna Cassia e a quella di Santa Lucia, costituiscono una forte testimonianza dello sviluppo della fede cristiana nell’antica Siracusa. In particolare la Catacomba di San...
Il Parco Archeologico della Neapolis è stato costruito negli anni ’50 del secolo scorso per permettere di riunire in un’unica area la maggior parte dei monumenti classici della Siracusa di epoca greca e...
Il Teatro Romano di Cassino rappresenta un tipico esempio di teatro ellenistico. Si trova nel cuore dell’antica Casinum. La sua costruzione avvenne in età augustea sfruttando quello che era un naturale declivio del...
L’Area Archeologica di Cassino, che sorge lungo la strada che collega il centro urbano all’Abbazia di Montecassino, con l’annesso Museo rappresenta la traccia più evidente dell’antica Casinum dei romani. Dell'antica città si possono...
I resti archeologici della colonia romana di Cosa sorgono sul promontorio roccioso di Ansedonia, odierna frazione di Orbetello. L’area, che comprende anche il Museo Archeologico, era precedentemente abitata dagli etruschi. Dopo la sconfitta...
Importanti resti dell’acquedotto romano Anio Novus si possono osservare nelle vicinanze di Castel Madama. Si tratta di una delle strutture che portavano l’acqua della Valle dell’Aniene fino a Roma. I quattro acquedotti romani che...
Il Parco Naturalistico Archeologico di Vulci si estende su un’area di 900 ettari tra i comuni di Montalto di Castro e Canino. Situato nel cuore della Maremma Laziale, il parco è attraversato dal...
Dell’antica città romana di Anxur Tarracina, che sorgeva sullo sperone roccioso dei Monti Ausoni, oggi rimangono solo le fondamenta, una galleria a volte e un criptoportico. Ma nel vostro tour alla scoperta delle...
I resti dell'Anfiteatro di età romana si trovano a Catania in Piazza Stesicoro, si tratta di uno dei più grandi dopo l'Anfiteatro Flavio a Roma e l'Arena di Verona. Pare infatti che contenesse...
Nel 312 a.C. il console romano Appio Claudio dà il suo nome al tracciato di una nuova strada, la Via Appia, oggi Appia Antica, che congiunge Roma alla Campania, e che possiamo vedere...