Il Palazzo del Municipio di Cassino sorge in Piazza Alcide De Gasperi. L’edificio, così come l’intero territorio comunale, fu gravemente danneggiato dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Il 15 febbraio del 1944 venne...
Eretta per volontà dell’Abate Aligerno nel corso del X secolo per scopi difensivi, la Rocca Janula fu potenziata successivamente dall’Abate Mansone e poi con l’avvento dell’Abate Gerardo furono costruite la torre centrale e...
Il Sacrario Militare Germanico di Cassino, dove sono seppellite le salme dei soldati tedeschi morti nel corso delle vari battaglie svoltesi nel sud Italia, Sicilia esclusa. Sorge in località Colle Marino frazione di...
Il Teatro Romano di Cassino rappresenta un tipico esempio di teatro ellenistico. Si trova nel cuore dell’antica Casinum. La sua costruzione avvenne in età augustea sfruttando quello che era un naturale declivio del...
La costruzione della Chiesa di San Valentino risale all’XI secolo anche se quella che ci appare oggi è frutto della ricostruzione avvenuta nel XIX secolo. Dedicata al culto del santo degli innamorati la...
Edificata dai monaci cistercensi, probabilmente nella seconda metà del XIII secolo sui ruderi di due precedenti edifici di culto cristiani, l’Abbazia di Santa Maria Maggiore a Ferentino rappresenta una delle prime chiese in...
La Chiesa di Santa Maria Assunta a Piedimonte San Germano è un edificio religioso moderno. La facciata è intonacata in un caldo tono di rosso ed affiancata sulla sinistra dal campanile. Al centro...
La Villa Comunale di Cassino, o Parco XV Marzo 1944, sorge intorno ai due rami del fiume Gari le cui sorgenti si trovano alle pendici di Montecassino e della Rocca Janula, nella centralissima...
Il Castello di Arnara rappresenta il maggiore sito di interesse storico artistico di questa cittadina della Ciociaria. La storia del paese, infatti, ruota tutto intorno alla costruzione di questa Rocca, come viene chiamata...
Il Centro Storico di Arnara si sviluppa tutto intorno al Castello. La cittadina della Ciociaria si presenta oggi agli occhi dei turisti immersa in uno scenario naturale incontaminato, e questo fa di Arnara...