Circondata da un oliveto secolare e da uno scaleo, ricordata dai versi di Alfonso Gatto e dalle tele di Clemente Tafuri, è la chiesa dedicata a San Pancrazio, giovane martire durante la persecuzione...
Il Ristorante Pizzeria Le Bontà del Capo, a Conca dei Marini, permette ai propri clienti di vivere momenti indimenticabili, grazie al sapore delle specialità tradizionali gustate nella cornice della costiera amalfitana. La terrazza del...
La Chiesa Collegiata di Santa Maria a Mare, a Maiori, si trova a breve distanza dalla Chiesa di San Rocco. La Chiesa prende il nome della statua della Madonna, custodita sull’altare principale, e...
La piccola Chiesa di San Rocco, eretta sui resti della precedente Chiesa di San Sebastiano, si trova in pieno centro di Maiori, a breve distanza dal Palazzo del Comune. La Chiesa di San Sebastiano...
Corso Reginna è la via principale di Maiori, il maggiore punto di incontro e di passeggio dei cittadini su cui, oltre ai numerosi negozi, affacciano alcuni palazzi storici e il Palazzo del Comune. Partendo...
Passeggiando sul Lungomare Amendola di Maiori all’ombra di rigogliosi alberi il cui verde spicca accostato all’azzurro del mare, si ha la possibilità di ammirare un bellissimo panorama ovunque si giri lo sguardo. Infatti abbiamo,...
Il Palazzo del Municipio di Maiori affaccia sull’elegante e centrale Corso Reginna, la via principale della città. Sulla stessa via incontriamo la Chiesa di San Rocco, mentre in fondo si incrocia il lungomare. Fatto...
L’incantevole paese di Maiori, nel meraviglioso scenario della costiera amalfitana, si trova allo sbocco della Valle di Tramonti. I luminosi colori della natura si fondono armoniosamente con l’arte e la storia del centro...
La Basilica di Santa Trofimena di Minori è stata ricostruita nel corso del ‘700 sull’originale impianto romanico. L’ex sede vescovile oggi custodisce le reliquie di Santa Trofimena, martire cristiana di Patti in Sicilia...
La Chiesa del Santissimo Sacramento di Minori sorge alle spalle della Basilica di Santa Trofimena. La chiesa è anche sede, dal 1920, dell’omonima arciconfraternita fondata nel corso del XVI secolo quando il Vescovo...