Anche Galatina vanta elementi che la rendono unica rispetto ad altri centri e condivide con altre realtà della provincia di Lecce il primato di qualità , quantità e diffusione del patrimonio storico-artistico-culturale, segno peculiare...
La Basilica di Santa Barbara fu la chiesa di corte dei Gonzaga inserita nel complesso del Palazzo Ducale di Mantova. Edificata nel 1572 secondo il progetto dell'architetto Giovan Battista Bertani, Santa Barbara è...
La Basilica di Santa Trofimena di Minori è stata ricostruita nel corso del ‘700 sull’originale impianto romanico. L’ex sede vescovile oggi custodisce le reliquie di Santa Trofimena, martire cristiana di Patti in Sicilia...
La Basilica di Sant’Antonino, dedicata al Santo patrono di Sorrento, che viene celebrato il 14 febbraio, si trova nella zona centrale della città, nella stessa piazza dove affaccia il Palazzo del Municipio e...
La canonizzazione di Santa Teresa nel 1925 suscitò l’entusiasmo della cittadina di Anzio che volle dedicarle una basilica. Il progetto in stile romanico gotico venne avviato nel 1926 con la posa della prima...
La Basilica di Nettuno dedicata a Nostra Signora delle Grazie e a Santa Maria Goretti, è stata eretta sul lungo mare nel 1914, nel luogo dove anticamente sorgeva la chiesetta dell’Annunziata. La basilica, che...
La Basilica di Santa Maria Assunta, nella città di Orte, è stata fondata nel IX secolo, ma ricostruita nel 1700. A pochi passi da qui troviamo anche il Museo Diocesano di Arte Sacra. I...
La Basilica di San Nicola si trova nel cuore della città vecchia di Bari. Consacrata nel 1197, è un esempio notevolissimo di architettura romanica pugliese. È, infatti, la prima chiesa di tipo romanico...
Nella piazza dedicata a San Benedetto, si erge l’omonima basilica dedicata al santo di Norcia. La basilica, importante meta di turismo religioso, sorge sui resti di un edificio romano del I secolo dopo...
La Basilica di Santa Maria Maggiore fu fatta erigere da Niccolò Vitelli alla fine del XV secolo in occasione della riconquista della città, sottratta al dominio di Papa Sisto IV. Essa venne edificata...