La Cattedrale della Madonna Achiropita così come si presenta oggi agli occhi dei visitatori di Rossano risale al IX-XII secolo, anche se nel corso del tempo ha subito numerosi rimaneggiamenti. Edificata su una...
Di origine medievale la Cattedrale di San Michele Arcangelo di Cariati era originariamente intitolata a San Pietro. La struttura, costruita nel V secolo d.C., ha subito nel corso del diciottesimo secolo lavori di...
L’origine della Basilica di Maria Santissima Assunta in Cielo di Reggio Calabria secondo la tradizione risalirebbe, nella sua struttura iniziale, al passaggio di San Paolo portato in catene a Roma nel I secolo. Il...
La Cattedrale di Sant’Anastasia si trova su Piazza Campo a Santa Severina, dalla parte opposta all'ingresso del Castello all'interno di un complesso a cui appartengono anche il Palazzo Arcivescovile e il Battistero Bizantino del...
La Cattedrale di Sant'Agata è il Duomo di Catania ed è ubicata sul lato est della omonima piazza. È dedicata a Sant'Agata, santa patrona della città etnea. La festa in suo onore ricorre...
Straordinaria sintesi tra l’arte normanna e quella bizantina la Cattedrale di Santa Maria Vergine domina Piazza Duomo di Bisaccia in provincia di Avellino. Posta a pochi passi dal Castello Ducale, la Cattedrale venne edificata...
La Chiesa della Madonna delle Grazie sorge nel cuore del centro storico di Massa Lubrense, di fronte alla sede del Municipio e nei pressi della Chiesa di Santa Teresa. Costruita nel XVI secolo per...
La splendida Cattedrale dei Santi Filippo e Giacomo, nella città di Sorrento, sorge a breve distanza dalla Chiesa di San Francesco e dalla Villa Comunale Salve D’Esposito. Risale probabilmente all’XI secolo. L’edificio fu ampiamente...
La Cattedrale di Bagnoregio, dedicata a San Nicola e San Donato, sorge in Piazza Cavour. La Chiesa assunse il titolo nel XVII secolo, in sostituzione della Chiesa di San Donato della frazione di...
La splendida Cattedrale di Santa Maria Maggiore del comune di Civita Castellana, realizzata nel XII secolo, si erge a breve distanza dal palazzo municipale e dal Forte Sangallo. La Cattedrale è un bellissimo esempio...