Il Lago Fedaia si trova nei pressi del passo Fedaia, nel comune di Canazei, ad un'altitudine di 2030 m. ed è diviso in una parte artificiale e una parte naturale, con la prima...
Un’area immersa nel verde dove poter trascorrere momenti di relax a contatto con la natura. Il Parco Comunale di Ortucchio circonda l’intero perimetro del laghetto e da qui è possibile anche ammirare il...
Il Lago di Barrea è un lago artificiale, realizzato nel 1951 sbarrando il fiume Sangro nel suo passaggio in provincia dell'Aquila. Si tratta di un'area interessante dal punto di vista naturalistico, gestita dal...
Il lago di Sant'Agnese è un laghetto artificiale nell'alto Monferrato, all'interno del territorio del comune di Agliano Terme, di proprietà di un'associazione di pescatori. Il laghetto, circondato da un canneto, si trova in...
Il Lago di Scanno è uno dei bacini naturali montani dovuti a sbarramento più ampi d’Italia. Questo specchio d’acqua deve la sua formazione alla frana del monte Rava che ostruì il corso del...
Il Lago Pio è un lago sito a Villalago tra il Monumento degli Alpini, il Monumento ai caduti e l'arboreto forestale gestito dalla guardia forestale del paese stesso, in provincia del L'Aquila. Secondo recenti...
Il Lago Trasimeno è il quarto lago italiano per superficie con i suoi 128 chilometri quadrati, il primo del centro Italia, anche se le sue acque non sono eccessivamente profonde. Al centro del lago,...
Il Lago Inzuglio si trova nel territorio di Piglio, in provincia di Frosinone, sulla strada che conduce agli Altipiani di Arcinazzo. Il laghetto di origini carsiche non è adatto alla balneazione, ma lungo...
Il Lago di Cardito o Lago La Selva, si trova nelle vicinanze del comune di Vallerotonda, è un bacino di origine artificiale, situato a circa 1000 metri di altitudine e circondato da stupendi paesaggi...
Il Lago di Posta Fibreno o Lago della Posta si trova nella media Valle del Liri, all'interno del bellissimo territorio della Val di Comino, a quasi 300 metri di altezza. Oggi il lago...