A 8 chilometri da Vieste, immerso nel verde smeraldo degli ulivi che lo circondano e parte integrante del Complesso Archeologico che ne prende il nome, si trova il Santuario Santa Maria di Merino. All'interno...
Situato su un'altura a 3 chilometri da Carovigno, il complesso monumentale del Santuario di Santa Maria di Belvedere è solo l'elemento esterno di un più antico insediamento, ed emerge in uno scenario naturale...
Il Santuario della Madonna del Passo di Agosta, situato lungo la via Sublacense, si presume deriverebbe da un miracolo della Vergine avvenuto nel seicento. Conosciuto in passato come il Santuario della Madonna degli...
A circa 3 chilometri dal centro abitato di Cisternino, in direzione Monti, vi è il famoso Santuario della Madonna d'Ibernia del XII secolo di stile romanico, sorto sui resti di un preesistente cenobio...
La Chiesa di San Francesco fu fatta costruire nel 1300 da Carlo II d’Angiò in onore di San Francesco d’Assisi, che la leggenda vuole sia passato a Lucera nel 1221. Situata in Piazza Tribunali, nella parte più...
Il Santuario della Madonna della Rivelazione, a Roma, conosciuto anche come Santuario di Santa Maria della Rivelazione, è dedicato alla Vergine perché proprio nel luogo detto delle Tre Fontane, secondo un veggente, la...
Il Santuario della Madonna di Ripalta sorge su uno strapiombo, sulla riva sinistra dell’Ofanto, a circa nove chilometri da Cerignola. In origine, in questo luogo si praticavano riti pagani, come testimonia una stele, probabilmente facente...
Il Santuario di Santa Maria di Sovereto si trova in un piccolo borgo medievale, a pochi chilometri di distanza da Terlizzi. La sua fondazione, nel 1100, si fa risalire alla leggenda del ritrovamento...
Poco distante dal Parco Archeologico degli Ipogei sorge il Santuario della Beata Maria Vergine di Loreto. Il culto della Madonna di Loreto a Trinitapoli ha avuto origine, secondo un’antica tradizione, dal fortuito ritrovamento...
L’origine del Santuario è da ricercarsi nella chiesa che i benedettini fecero costruire intorno al X sec. nei pressi di una fontana pubblica. La chiesa era originariamente intitolata alla Madonna dell’Arco, e solo...