Un affascinante scorcio del piccolo borgo di Nemi, una delle località turistiche dei Castelli Romani. ...
In Via del Tempio di Diana è situato il Museo delle Navi Romane, estratte dal lago tra il l 1927 e il 1932 e andate distrutte nell’incendio del 1944. Attualmente ospita un tratto...
Via del Convento oltre ad essere sede della settecentesca Chiesa di Santa Maria del Gesù e del cimitero comunale, è anche punto di osservazione dove poter ammirare il pittoresco paesaggio medievale di Artena....
La cittadina di Bracciano si estende su delle verdi alture che sovrastano l’imponente lago, meraviglioso è il panorama che offre dalle sue mura, un pittoresco lago circondato da vicoli ed edifici risalenti all’età...
Unico è il panorama che si presenta a chi percorre il lungolago di Bracciano, una cartolina d’altri tempi, un luogo incantato dove la parte del protagonista la fa il lago. Di origine vulcanica,...
La centralissima via Vittorio Veneto è una delle strade più importanti di Castel San Pietro. Circondata da numerosi edifici storici e dall'aria medievale, merita di essere percorsa fino a raggiungere Piazzale Vittorio Veneto...
Arrivando su via Agillina, nel centro storico di Cerveteri, si possono ammirare sia la bellissima Torre dell’Orologio, sia il palazzo storico sede del Comune di Cerveteri, questo è uno dei motivi che fa...
Via Sant’Antonio è uno scorcio del centro storico di Cerveteri che conserva ancora l’aria deliziosa del borgo medievale. Nei pressi della strada è possibile ammirare numerosi edifici storici che rendono unica questa strada....
Uno degli scorci più interessanti del centro storico di Cori è via del Porticato, un’antica strada, una galleria coperta molto utilizzato nella civiltà romana. La sua funzione, oltre a quella decorativa è anche...
Via del Tempio di Ercole è una stradina del cenro storico di Cori. Questa suggestiva strada ha un’importanza storica ed archeologica unica, infatti percorrendola è possibile raggiungere il meraviglioso Tempio di Ercole, situato...