Il Belvedere di Canazei è una soleggiata conca ai piedi del Sass Becè che offre delle piste perfette per chi muove i primi passi sulla neve, infatti ci sono larghissimi campi di neve...
In località Gries, vicino Canazei, la festa delle “Madona de la Neif”, ovvero la “Madonna della Neve”, veniva celebrata il 5 agosto. Questo era uno degli appuntamenti liturgici più importanti durante l’anno e...
La chiesa parrocchiale è stata costruita durante il secondo conflitto mondiale, nonostante le numerose difficoltà, per volere di don Fortunato Rossi, parroco di Canazei dal 1928 al 1943.L’edificio fu benedetto nel 1942 e...
Il Col Rodella è il balcone panoramico sulla Val di Fassa, di fronte si ammira il Gruppo del Sassolungo, e nato come atollo corallino alto 3179 m., è la seconda cima dopo la...
La storia millenaria di questo minuscolo villaggio è tutta racchiusa nel suo nome ladino “Fuciade” ovvero luogo dove si falcia, dal vocabolo ladino “Fuciar”: l’impugnatura di legno della falce; ed è un alpeggio...
L’area sciistica del Ciampac è nata a metà degli anni ‘70 ed è legata alla società “Funivia Ciampac e Contrin Spa”, che con la costruzione della seggiovia Orsa Maggiore ha creato un collegamento...
La Marmolada è la regina delle Dolomiti e con i suoi 3.342 metri domina su Rocca Pietrore e su tutto l'Agordino. Alla Marmolada si arriva da malga Ciapela con una funivia divisa in...
Una stupenda panoramica del Gruppo del Sella si può ammirare dal Belvedere di Canazei, dove in particolare nel centro si trova il Sass Pordoi (2950 m) con la stazione finale della funivia, verso...
Del Gruppo del Sella Pordoi fa parte il Passo Pordoi che, incassato tra il Sass Pordoi ed il Sass Becé, delimita il confine tra la provincia di Trento e quella di Belluno e...
L’Hotel Croce Bianca Leisure & Spa è un hotel 4 stelle, situato al centro di Canazei, e si caratterizza per proporre una grande varietà di scelta tra le varie offerte disponibili, presentate dal...