La cinquecentesca Galleria Doria-Pamphilj ha sede all’interno dello storico Palazzo Doria-Pamphilj, situato su via del Corso a Roma, nucleo espositivo dell’edificio. Numerose ed esclusive le opere conservate all’interno delle varie sale dell’edificio, come...
Istituito verso il 1921 all'interno di Palazzo Venezia, il Museo Nazionale di Roma ospita collezioni uniche ed interessanti. Accessibile da via del Plebiscito, nei pressi di Piazza Venezia vicino l'Altare della Patria, il...
Palazzo Barberini è uno degli edifici storici più belli di Roma. Situato su Via delle Quattro Fontane n° 13, a pochi passi da Piazza Barberini e via Veneto, all’interno ospita la Galleria Nazionale...
Corso Marrucino è l’arteria principale e più animata della città, di tono semplice nel tratto iniziale, più monumentale in quello successivo. Sul Corso affacciano il Palazzo De Mayo e il Palazzo della Provincia. Il...
Il Palazzo Sylos-Calò è una splendida residenza nobiliare del Cinquecento in stile tardo-rinascimentale. È oggi sede della Galleria nazionale della Puglia. La galleria comprende al suo interno una cospicua serie di opere: da Pietro Negroni al “Maestro...
La Galleria Borghese si trova all'interno della Villa Borghese a Roma, poco distante da Porta Pinciana e Via Veneto ed espone opere del Bronzino, di Canova, Raffaello, Rubens, Tiziano, ed è unica al...
Nata per volontà dell’artista Carlo Rizzarda, la Galleria d’Arte Moderna di Feltre è ospitata all’interno di Palazzo Cumano, residenza cinquecentesca del centro storico della città veneta, e conserva una collezione formata da 196...
Il Museo di Roma ha sede all’interno del bellissimo Palazzo Braschi, splendido esempio di architettura imolese situato tra Piazza Navona e Campo de’ Fiori, cuore del Rinascimento capitolino. Uno dei suoi fronti, ispirati...
La Galleria degli Uffizi di Firenze è il più antico Museo d’Europa ed il più famoso del mondo. Improntato esclusivamente sui capolavori della pittura italiana ed europea, è situato all’interno del Palazzo degli...